Saturday, April 19, 2025

Back to School Picture...

Looking for Back to School picture books to read with kids? We have...

Will You Try This...

Pop quiz: how are you doing your hair these days? Right now, my...

Why We Play: Podcast...

Every Tuesday and Thursday in February, I’m sharing a new podcast episode on...

The Best Places To...

Last Updated on 19 July 2024Traveling with toddlers can be a wonderful experience...
HomeNEGLECT FULSettimana mondiale dell’allattamento...

Settimana mondiale dell’allattamento 2024: stop alle diseguaglianze

Appuntamento annuale in calendario dal 1 al 7 ottobre per la Settimana dell’allattamento 2024 che avrà come tema “Stop alle disuguaglianze, sostegno a 360 gradi”.

Un’intera settimana, dal 1 al 7 ottobre 2024, dedicata al delicato tema dell’allattamento il cui fine è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo prezioso argomento.

La Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, infatti, ha l’importante scopo di raccogliere non solo l’impegno degli enti e del governo, ma anche dei singoli individui.

Il motto della SAM 2024: “Stop alle disuguaglianze, sostegno a 360 gradi”

Il latte materno, com’è risaputo, non solo garantisce i basilari nutrienti di cui un neonato necessita nei primi mesi di vita, ma aiuta anche a creare barriere protettive contro le malattie più comuni, favorendo lo sviluppo sensoriale e cognitivo nei piccoli.

La Settimana per l’allattamento materno, infatti, vuole richiamare all’attenzione le figure che hanno il fondamentale compito di promuovere e sostenere l’allattamento in differenti contesti.

L’informazione e la divulgazione rappresentano componenti fondamentali per motivare le diverse categorie chiamate a dare il loro contributo, come il governo, gli enti del sistema sanitario, ma anche datori di lavoro e la comunità intera.

Il tema centrale della #SAM2024 si concentra su sopravvivenza, salute e benessere, sottolineando l’importanza di potenziare il supporto all’allattamento per ridurre le disuguaglianze sociali. In particolare, l’attenzione è rivolta all’allattamento in contesti di emergenza e crisi, in linea con l’area tematica 2 della Campagna SAM, legata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030.

L’allattamento può diventare un mezzo efficace per ridurre le disparità sociali. È quindi necessario lavorare affinché tutti abbiano accesso al supporto adeguato, ampliando le possibilità per le madri di allattare. Questo impegno è particolarmente urgente per le donne in situazioni di vulnerabilità, che richiedono un sostegno ancora maggiore.

La settimana mondiale dell’allattamento 2024 si pone dunque i seguenti obiettivi:

INFORMARE le persone sulle disparità in tema di diffusione e sostegno dell’allattamento

ATTIVARE l’azione per ridurre le disparità nel sostegno all’allattamento e occuparsi dei più vulnerabili

RADICARE il concetto che attraverso l’allattamento si possono ridurre le differenze sociali

ALLEARSI con i soggetti e gli enti per aumentare la collaborazione e il sostegno all’allattamento

La Settimana mondiale dell’allattamento negli anni precedenti

Come abbiamo accennato, la Settimana mondiale dell’allattamento è un appuntamento annuale, giunta ormai alla sua trentesima edizione: negli anni precedenti al 2022, ha toccato temi altrettanto delicati quanto fondamentali.

La settimana dell’allattamento 2024, con il motto ALLATTAMENTO E LAVORO, TUTELARE ENTRAMBI FA LA DIFFERENZA PER LE FAMIGLIE, evidenzia l’importanza di conciliare il lavoro con l’allattamento. Il rientro anticipato al lavoro e i congedi troppo brevi sono tra le principali cause dell’abbandono precoce dell’allattamento, nonostante le raccomandazioni della W.E.B.A (World Alliance for Breastfeeding Action). di proseguire fino ai due anni. È necessaria una revisione delle normative per garantire maggiori tutele sociali, economiche e legali alle famiglie, favorendo un migliore equilibrio tra lavoro e allattamento.

La settimana dell’allattamento 2022, con il motto DIAMOCI UNA MOSSA; SOSTENIAMO L’ALLATTAMENTO ha posto l’accento sulla necessità di trovare una globale alleanza in materia di allattamento al seno. Sostenere e investire sull’allattamento, infatti, è una responsabilità di tutti, in quanto deve essere considerata come vera e propria questione di salute pubblica, determinante per la sicurezza e la sopravvivenza dei neonati.

La settimana dell’allattamento 2021, con il motto PROTEGGIAMO L’ALLATTAMENTO: UNA RESPONSABILITA’ DA CONDIVIDERE, ha evidenziato come sia necessaria la collaborazione di tutti (sistemi sanitari, contesti lavorati, comunità nel suo complesso) per sottolineare il valore dell’allattamento per la tutela della salute pubblica.

Nella settimana dell’allattamento 2020, con il motto L’ALLATTAMENTO SI PRENDE CURA DEL PIANETA, si è posto l’accento sulla questione dell’impatto ambientale, in relazione all’alimentazione dei neonati; ciò ha portato a considerare il latte materno come una forma di sostentamento naturale, rinnovabile ed ecocompatibile.

La settimana dell’allattamento 2019, con il motto “POTERE AI GENITORI PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO”, si è data particolare rilevanza al ruolo che entrambi i genitori assumono in tema di allattamento, rinnovando la richiesta di sostegno a loro favore al fine creare le giuste condizioni per garantire l’allattamento dei propri piccoli.

Nella 2018, con il motto ALLATTAMENTO: BASE PER LA VITA, si è messa in luce l’importanza della prevenzione di ogni tipo di malnutrizione, oltre che all’urgenza di frenare il circolo della povertà, mentre nel 2017 si è posto l’accento sulla questione dell’allattamento come forma di beneficio anche per bimbi pretermine.

Il video della settimana

Get notified whenever we post something new!

Create a website from scratch

Continue reading

Common Sunscreen Mistakes Parents Make and How to Avoid Them

Alright, parents, let’s talk sunscreen slip-ups! We’ve all been there—fumbling with bottles, missing spots, and wondering if we’re doing it right. Fear not, for I’m here to shed light on the most common sunscreen mistakes and how to sidestep...

A Happy Mum | Singapore Parenting Blog

December 2022 was a special time because it marked the birthdays of Ariel and Asher. Despite our tradition of not having lavish parties, I still wanted to make it a special occasion for the two of them.I must say...

Free First Day of School Posters

As the new school year approaches, we like to print these free First Day of School posters to fill out, use in a “first day of school” photo, and capture the first-day memory! It is a great first step...